Il matrimonio fra Agnolo Donni e Maddalena Strozzi, facoltosa coppia di mecenati fiorentini, fu celebrato il 31 gennaio 1504. Per l’occasione gli sposi vollero commissionare al giovane Raffaello un dittico raffigurante i loro ritratti, e a Michelangelo la realizzazione di una Sacra Famiglia, tre opere destinate a diventare capolavori assoluti dell’arte di ogni tempo. source
Read moreOggi, in occasione della #GiornatadellaMemoria, Claudio Di Benedetto e Alessia Cecconi ricordano la figura Cesare Fasola (1886-1963), per oltre vent’anni direttore della Biblioteca dell’allora Soprintendenza alle Belle Arti, ma soprattutto protettore del patrimonio storico-artistico fiorentino dello Stato e di privati ebrei, durante la seconda guerra mondiale e nello specifico durante il passaggio del fronte nel […]
Read moreIl Museo delle Icone Russe si trova al piano terra di Palazzo Pitti, negli ambienti adiacenti alla Cappella Palatina (INFO – uffizi.it/palazzo-pitti/museo-delle-icone-russe) source
Read moreIn questo ritratto fu identificata la “figliola naturale del Duca” Cosimo, nata prima del suo matrimonio nel 1539, la piccola Bianca detta Bia. Nonostante l’abbigliamento della giovinetta, il cui colore bianco è allusivo sia alla purezza sia al nome Bianca, e l’abbondanza di gioielli che la connotano come una principessa adulta. source
Read moreLa tavola è stata dipinta durante il soggiorno di Raffaello a Firenze (1504-1508), dove poté studiare i grandi maestri fiorentini e dove lavorò per alcune grandi famiglie di mercanti. In quest’immagine così moderna restano tuttavia degli elementi simbolici della tradizione devozionale, come il piccolo testo sacro che tiene in mano la Vergine, segno della sua […]
Read moreLa Maestà, eseguita quando Giotto aveva già raggiunto grande notorietà ed era un pittore richiesto da committenti di tutta Italia, si distingue per il naturalismo con cui svolge questo tradizionale tema. La Vergine sorregge il bambino, che benedice con la mano destra tenendo nella sinistra una pergamena arrotolata, simbolo di sapienza. source
Read moreLo ‘scudo’ dipinto da Caravaggio è un saggio stimabile delle capacità ottiche del pittore, che riesce ad annullare gli effetti della convessità del supporto. Lo ‘scudo’ dipinto da Caravaggio è un saggio stimabile delle capacità ottiche del pittore, che riesce ad annullare gli effetti della convessità del supporto. source
Read moreLa Tribuna venne realizzata fra il 1581 e il 1583 dall’architetto Bernardo Buontalenti per “tenere le più preziose gioie ed altre delizie onorate e belle che abbi il Granduca”, Francesco I de’ Medici. source
Read moreL’ opera è una delle più celebri di Tiziano e ritrae una figura emblematica di giovane sposa in procinto di essere abbigliata per prendere parte alla celebrazione del rito noto a Venezia come “il toccamano”. source
Read moreThe painting depicts the severed head of Medusa, a monster described as a female woman with bronze hands and golden wings who had countless venomous snakes on her head in place of her own hair.Anyone who even so much as glanced at her, would be turned to stone. source
Read more
Recent Comments
does it snowOctober 14, 2021 at 9:02 pm
emcexoticrentals.comSeptember 13, 2021 at 6:21 pm
https://j-website.netAugust 28, 2021 at 10:45 pm